Il metodo delle onde migranti
Metodo di prelocalizzazione dei guasti nei cavi

La maggior parte dei guasti nei cavi a media e alta tensione possono essere individuati con le tensioni impulsive disponibili fino a 32 kV. Tuttavia, in caso di guasti intermittenti (vale a dire dipendenti della tensione) è possibile che questa tensione non sia sufficiente per innescare una scarica e che pertanto il punto di guasto non sia individuabile.
Qui può essere utile il metodo delle onde migranti: In questo processo il cavo viene collegato a una fonte di tensione di prova e la capacità del cavo viene “caricata” finché la tensione genera una scarica.